
DI COSA SI TRATTA?
CORSI DI FORMAZIONE sulla SICUREZZA e PRIVACY nella DAD
COR-PRIDAD-D – Corso per i Docenti
COR-PRIDAD-G – Informativa per le Famiglie
COR-PRIDAD-S – Informativa per gli Studenti
I corsi di formazione per i Docenti vengono svolti in modalità E-learning. All’interno della piattaforma si scelgono quali corsi intraprendere in base alle proprie materie (Infanzia, Primaria, Secondaria). È previsto un test finale. Viene proposta in alternativa la possibilità di usufruire del corso in modalità webinar, con istruttore dal vivo.
Per gli studenti vengono messi a disposizione dei filmati esplicativi per l’installazione e il corretto uso dello strumento. Sono presenti anche contenuti che riguardano la sicurezza e la privacy.
A CHI SI RIVOLGONO I CORSI?
Ai Docenti, alle Famiglie e a gli Alunni/Studenti
QUALI SONO I CONTENUTI E I COSTI?
Codice MEPA | Denominazione | Tipologia | Dettagli | Anni validità | Costo |
COR-PRIDAD-D | Corso di formazione per i Docenti | Modalità E-learning | 3h+1h + Test finale (3h comuni+ 1h per ogni tipologia di insegnamento: Infanzia, Primaria, Secondaria) | 1 | 750,00€ |
COR-PRIDAD-G | Corso di formazione per le Famiglie | Filmati esplicativi | 1h Distinti per tipologia di utenza: Infanzia, Primaria, Secondaria | 1 | 450,00€ |
COR-PRIDAD-S | Corso di formazione agli Studenti | Filmati esplicativi | 1h Distinti per tipologia di utenza: Infanzia, Primaria, Secondaria | 1 | 450,00€ |
Codice MEPA | Denominazione | Tipologia | Dettagli | Anni validità | Costo |
COR-PRIDAD-ALL | Tutti i corsi di formazione sulla Sicurezza e Privacy nella DAD (Docenti, Famiglie, Studenti) | Modalità e-learning e filmati esplicativi | vedi descrizioni dei vari corsi, con approfondimenti per tipologia di utenza (Infanzia, Primaria, Secondaria) | 1 | 1.450,00€ |
Codice MEPA | Denominazione | Tipologia | Dettagli | Anni validità | Costo |
COR-PRIDAD-DW | Corso di formazione per i Docenti, in alternativa a COR-PRIDAD-D | Modalità webinar | 1 sessione comune di 3h+1h domande/risposte e 3 sessioni distinte da 1h per le varie esigenze: Infanzia, Primaria, Secondaria | 1 | 1.900,00€ |
Possono essere ordinati su piattaforma MEPA indicando il codice corrispondente o scaricando il documento riepilogativo e l’offerta a fine pagina o richiedendo un preventivo personalizzato all’indirizzo info@ambroservizi.it
PROGRAMMA DEL SERVIZIO DI PROJECT MANAGER: CONSULENTE E REFERENTE PER LA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA E LA DIDATTICA A DISTANZA
In una prima riunione con il Dirigente Scolastico e i suoi incaricati il REFERENTE espone la sua proposta su piattaforma e modalità e una volta approvata si avviano i corsi di formazione in modalità e-learning da far svolgere a Docenti e Studenti affinché tutti abbiano facilmente la padronanza degli strumenti. La proposta prevede la scelta tra le piattaforme più usate in commercio.
Il REFERENTE rimane a disposizione per coloro che avessero dubbi o necessità di approfondimenti.
Tra i sui compiti c’è anche quello di verificare e garantire che tutte le attività vengano svolte in ottemperanza alle norme sulla Sicurezza sul lavoro e sulla Privacy.
Tutte le riunioni e le riunioni con il REFERENTE vengono svolte in modalità remota. È previsto un incontro in webinar con tutti i Docenti per affrontare eventuali dubi in una sessione di domande/risposte.
PROGRAMMA DEI CORSI DAD PER LA DIDATTICA A DISTANZA – DOCENTI E STUDENTI
Per i Docenti: Corso per l’organizzazione delle classi e per l’uso degli strumenti tecnologici ai fini didattici. Il corso è differenziato in base alla tipologia di utenza (sono presenti contenuti personalizzati per Infanzia, Primaria e Secondaria). È composto da contributi multimediali (audio, filmati), tabelle riassuntive e dispense e al termine il Test finale di apprendimento.
Per gli Studenti: Filmati esplicativi per l’installazione e l’uso degli strumenti tecnologici differenziati in base alla tipologia di utenza (Infanzia, Primaria e Secondaria).

DOCUMENTAZIONE
Durante il Corso sarà fornita la documentazione utilizzata dai docenti nell’esposizione e necessaria per l’approfondimento degli argomenti affrontati.

QUAL E’ LA METODOLOGIA DIDATTICA?
I corsi di formazione sulla sicurezza per lavoratori sono svolti con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Per mantenere un alto livello di attenzione dei partecipanti durante l’intero percorso formativo e favorire quindi l’apprendimento verrà dato spazio all’interazione tra i partecipanti anche nella soluzione di casi reali mediante partecipazione a workshop.
Terminologie:
FAD = Frequenza a distanza, quindi attività in autonomia di utilizzo della piattaforma, in orario e frazioni libere
Webinar = attività di classe virtuale con il collegamento in diretta con programmazione di giorno ed ora in collegamento con i tutor, con i quali è possibile interagire esattamente come in aula. Il sistema prevede tracciamento e controllo delle presenze, sessioni domande e risposte, interventi live ed in chat.
Aula = attività di formazione tradizionale, arricchita da question time ed esempi pratici. (non svolta durante l’emergenza covid)

CHI SONO I RELATORI?
I relatori dei corsi sono selezionati per esperienza sia di esperto informatico e consulente sulla sicurezza e privacy nel settore scolastico. Per il modulo giuridico si prevede la presenza di un formatore con preparazione giuridica.

ATTESTATI DI FREQUENZA E VALUTAZIONE DEI PARTECIPANTI
Per ogni partecipante al corso, verrà rilasciato un attestato di frequenza solo a seguito del superamento del test di verifica dell’apprendimento.

QUANDO E DOVE SI SVOLGE?
Il corso è svolto in e-learning (FAD) preferibilmente su Personal Computer o in visione su qualsiasi dispositivo connesso ad internet.