CORSO PRIVACY
La tutela della riservatezza – Codice della Privacy (corso e-learning frontale)
Premessa
Il corso illustra i principi fondamentali della Legge 196 del 2003 – Codice della Privacy e delle attuali applicazioni del GDPR a partire da maggio 2018, analizzando le definizioni e principi fondamentali al fine di informare sulla materia i dipendenti/collaboratori (incaricati del trattamento) di aziende private ed Istituzioni pubbliche.
Obiettivi
Il corso sulla “Tutela dei dati nel GDPR” si pone l’obiettivo di illustrare i concetti fondamentali del Regolamento Europeo a tutti coloro che, durante lo svolgimento della propria attività lavorativa, si trovano a dover trattare dati personali, ovvero agli Incaricati del trattamento dei dati.
Destinatari
Personale dipendente o collaboratori di aziende private (incaricati al trattamento dati).
Durata 2,30 ore
Argomenti:
- La normativa in materia di tutela dei dati
- il diritto alla tutela per il cittadino
- gli obiettivi del nuovo GDPR
- tipologie di dati oggetto di tutela
- Il trattamento dei dati
- gli adempimenti
- la notificazione
- il consenso
- dati sensibili
- dati giudiziari
- dati comuni
- la cessazione del trattamento ed il diritto all’oblio
- I soggetti e l’organizzazione del trattamento dei dati
- i soggetti del trattamento dei dati e le rispettive funzioni
- la presenza di più titolari e l’outsourcing del trattamento dei dati personali
- i diritti degli interessati
- comunicazioni indesiderate e Registro Pubblico delle Opposizioni
- cenni sulle misure di sicurezza
- La responsabilità derivante dal trattamento dei dati
- la responsabilità civile
- la responsabilità penale
- La circolazione delle informazioni
- lo scambio di informazioni
- il trasferimento di dati all’estero
- Privacy e gestione del rapporto di lavoro
Approfondimento – La sicurezza dei dati
- Principi generali sulla sicurezza
- Le misure minime di sicurezza